Brontolonismi
Meno male che non hai figli, altrimenti sarebbero anche loro motivo di lagnanza, per la scuola in svendita, l'asilo che chiude presto, le questioni educative e che non hanno riordinato la cameretta.
Sei di cattivo umore in questi giorni e i motivi sono:
1) avevi detto a Stear di invitare a cena una coppia di suoi amici. Nel mentre lui ti ha chiesto se poteva estenderlo a un'altra coppia di amici. E va bene. Quando i quattro hanno accettato ti ha chiesto se poteva estenderlo alle altre due coppie restanti. "Per non fare esclusioni", ti ha detto. Ma se loro le esclusioni le hanno sempre fatte: escono per i fatti loro senza invitarvi mai, dove sta il problema? Tu non vuoi fare la parte di quella che gli impedisce di vedere i suoi amici, visto che i tuoi a cena da voi son sempre venuti, perciò gli hai detto sì. "Tanto non accetteranno", ti ha detto. Invece figurati se certi si perdono l'occasione di una cena gratis, perciò da quattro che dovevate essere sarete in dieci (e di questi solo una coppia ha chiesto se poteva portare qualcosa). Ovvero, invece di una tranquilla cenetta a quattro sarà una serata caciarona in cui tu non farai altro che la spola dalla cucina, dove spentolerai per tutto il giorno, senza poter preparare nulla in anticipo perché questa è una settimana da incubo. In più tre di queste persone tu le detesti.
2) La tua collega con cui dividi l'ufficio non fa altro che lamentarsi. Per carità, tu sei la portabandiera del diritto alla lagna (altrimenti cosa ci staresti a fare qui?), ma ti dice sempre le stesse cose, almeno si lagnasse di cose ogni volta diverse, invece ti annoia da morire e tu vorresti tanto che invece si aprisse un blog (nel quale lamentarsi di te prima di tutto). In tutto questo, mai che ti chiedesse come stai tu. Inoltre: quando tu esci prima di lei e lei non è al suo posto le lasci sempre un post-it di saluto sul monitor. La volta che lei è uscita prima e tu eri dal tuo capo, quando sei tornata hai trovato perfino la luce spenta. Grazie tante. Quando non viene con te alla macchinetta le chiedi sempre se puoi portarle qualcosa e lei si fa sempre portare l'acqua, ma mai che mettesse i soldi nella chiavetta o chiedesse a te se vuoi qualcosa quando va lei per conto suo. Infatti adesso hai deciso che smetti. Infine, ti sei fatta abilitare a rispondere al suo telefono per quando è fuori, perché pare che qualcuno si sia lamentato e infatti in sua assenza le prendi sempre le chiamate. Morire se lei ne prendesse una per te.
3) In ufficio fa un freddo glaciale. Ma non in tutta l'azienda, solo nella vostra parte di corridoio. Così le colleghe che stanno dall'altra parte possono venire in normale tenuta da lavoro fru-fru, tu invece vieni in ufficio vestita come una guida alpina, ti manca solo il San Bernardo (e la sua botticella in particolare). E per quanto tu ti copra e nonostante il thermos con la tisana calda, stai tutto il giorno con le dita gelate. Ci tieni a sottolineare che non sei particolarmente freddolosa, ma che proprio chiunque metta piede nel vostro ufficio prima di salutarvi esclami: "Che freddo qui!". Il Direttore Generale, nell'ufficio di fianco al vostro, si aggira in azienda con un cardigan da montagna spesso tre dita e ha ribattezzato la sua stanza "il palazzo d'inverno". Non si contano le volte che avete chiamato i servizi generali per ovviare al problema, ovviamente senza risultato.
4) Tra meno di un mese è Natale e questo li batte tutti.